Storia dell’aborto
Francesco Agnoli – Storia dell’aborto – Fede e Cultura, Verona 2008 Fin dal concepimento vi è una vita che corre verso l’avvenire: a 18 giorni …
Francesco Agnoli – Storia dell’aborto – Fede e Cultura, Verona 2008 Fin dal concepimento vi è una vita che corre verso l’avvenire: a 18 giorni …
L’olocausto armeno – Alberto Rosselli – Saggio Storia – Solfanelli – 2007 Articolo di: Caterina Visco (Sito Mangialibri) Tra la fine del 1800 e l’inizio …
Di Antonio Gaspari Nel corso di più di dieci anni di ricerche ho potuto constatare toccando con mano quanto la moderna pubblicistica sia pregiudizialmente influenzata …
Di Emilio Artiglieri Segretario e Coordinatore del Comitato Papa Pacelli www.comitatopapapacelli.org Il Comitato Papa Pacelli, che raccoglie centinaia di esponenti, soprattutto laici, del mondo della …
Il programma del ven. Pio XII attraverso la sua prima enciclica “Summi pontificatus” Leggi tutto »
Di Piero Vassallo Rifiuto dogmatico della verità, il relativismo traduce nel linguaggio della cattiva filosofia la tarantella mentale, che è scatenata dalle perpetue fantasie della …
La lungimirante opposizione di Pio XII al relativismo Leggi tutto »
Di Luciano Garibaldi A chi mi chiede che cosa mi ha spinto a scrivere «O la Croce o la svastica», il libro stampato dalle edizioni …
O al croce o la svastica, la chiesa contro il nazismo Leggi tutto »
Di P. Giovannoni Cavalcoli, OP, Facoltà Teologica di Bologna Le recente firma del decreto col quale il Papa dichiara le virtù eroiche sia di Pio …
Di Primo Siena Il 9 ottobre del 1958 moriva Pio XII, al secolo Eugenio Pacelli, principe romano, la cui scomparsa scatenava una vera battaglia frontale …
Pio XII, un pontificato simbolico e universale Leggi tutto »
Luciano Garibaldi e Rossana Mondoni – Venti di bufera sul confine orientale – Edizioni Solfanelli – 2010 – Pagg. 152 – € 10,00 La storia …
Jean Mabire – Il dio della guerra. Il barone Roman Feodorovič von Ungern-Sternberg – Collezione “il Cavallo alato”. Edizioni di Ar, pp. 230; euro 20,00 Traduzione di Fabrizio …
Il dio della guerra. Il barone Roman Feodorovič von Ungern-Sternberg Leggi tutto »