L’invenzione dell’omofobia
Gli inganni della neolingua gay. Di Giovanni Lazzaretti La proposta di legge sulla cosiddetta omofobia era prevista nel programma elettorale di PD + IdV e …
Gli inganni della neolingua gay. Di Giovanni Lazzaretti La proposta di legge sulla cosiddetta omofobia era prevista nel programma elettorale di PD + IdV e …
Di Rita Bettaglio “Saremo stati in venticinque, quel 5 aprile 1996.” Comincia così la storia di una Via Crucis particolare e divenuta ormai celebre, la …
La persecuzione dei cattolici nella Spagna repubblicana 1931-1939. Di Alberto Rosselli Come scrisse lo storico Gregorio Marañón y Posadillo, “la seconda repubblica spagnola, proclamata nel …
La tragica realtà dei cattolici nella Spagna repubblicana Leggi tutto »
Di paolo Spinetti Spero che gli onorevoli Fini e D’Alema non abbiano a dispiacersi di essere chiamati ex: ex fascista il primo, che alcuni anni …
Riflessioni sull’isegnamento della religione islamica Leggi tutto »
Figli di un dio “minore”? Continuano le persecuzioni nei confronti dei cristiani, soprattutto in Asia e in Africa. Ma la stampa progressista tace. Come d’altra …
Di Rita Bettaglio Il 4 agosto, festa di San Giovanni Maria Vianney, ha debuttato a Houston, Texas, lo spettacolo teatrale Vianney, prodotto da Leonardo Defilippis, …
Il santo curato D’Ars calca le scene americane Leggi tutto »
Divorzio, aborto, femminismo… ed ora, perchè no?, famiglie omosessuali. Di Federico Gatti Famiglia: secondo il dizionario, il nucleo formato dal padre, dalla madre e dai …
La famiglia tradizionale: minacce di dissoluzione Leggi tutto »
Il ruolo, assai poco noto, degli enti locali nell’opera di destrutturazione della scuola italiana. Di Miriam Pastorino Alla metà degli anni Settanta il vento del …
La scuola di base: dall’eccellenza al disastro Leggi tutto »
Il balletto laicista intorno al surrogato dell’immortalità. Di Piero Vassallo San Tommaso d’Aquino sosteneva che un segno della sua natura indistruttibile l’anima lo ha nell’orrore …
Dopo la caduta del comunismo nei paesi dell’Europa dell’Est — qui da noi stiamo ancora aspettando e sperando — abbiamo iniziato, io e mio marito, …
La vittoria della preghiera contro coloro che più l’avevano negata Leggi tutto »