Bianca come il latte, rossa come il sangue
Bianca come il latte, rossa come il sangue – Alessandro D’Avenia, Mondadori, 2010 – pag.254, euro 19. Di Rita BettaglioA vederlo appare come un giovanotto …
Bianca come il latte, rossa come il sangue – Alessandro D’Avenia, Mondadori, 2010 – pag.254, euro 19. Di Rita BettaglioA vederlo appare come un giovanotto …
“I segreti di Medjugorje. la regina della pace rivela i segreti del mondo” – padre livio fenzaga con diego manetti – piemme, casale monferrato, 2010. …
I segreti di Medjugorje. la regina della pace rivela i segreti del mondo Leggi tutto »
Il linguaggio di Joseph Ratzinger, papa benedetto xvi – Amedeo Benedetti – Roma 2010, 21 pagg. Di Paolo Maggiolo Il saggio che ci sembra opportuno …
Il linguaggio di Joseph Ratzinger, papa benedetto xvi Leggi tutto »
Di Luciano GaribaldiIl volume «Il forte di Cima Campolongo», di Leonardo Malatesta, giovane storico militare vicentino, edito dalla casa editrice Temi di Trento, analizza per …
Di Mons. Giampaolo Crepaldi, Arcivescovo di Trieste e Presidente dell’Osservatorio Internazionale “Cardinale Van Thuân”. Per gentile concessione di ZENIT – agenzia di notizie ROMA, domenica, 21 marzo …
Gli antipapi e i pericoli del magistero parallelo – Di Mons. Giampaolo Crepaldi Leggi tutto »
Di Massimo Introvigne ringraziamo gli amici CESNUR( Centro Studi sulle Nuove Religioni) che ci hanno gentilmente concesso di riprodurre questo articolo Perché si ritorna a parlare …
Le accuse alla chiesa di pedofila – di Massimo Introvigne Leggi tutto »
Di Alberto Rosselli Durante la terza fase della Guerra Civile Greca (1944-1949), i partigiani comunisti, in lotta contro l’esercito regolare greco, avviarono una vasta campagna …
Quando i comunisti rapivano i bambini – Di Alberto Rosselli Leggi tutto »
Di Bruno Pampaloni Islam e isl-amici? Perché l’ “Occidente” non può fare a meno di loro. Viaggio d’affari tra petrolio, arabi moderati e non. Ma …
Di Piero Vassallo È impossibile esporre una teoria intorno alle finalità della storia, senza dimostrare, mediante i procedimenti della metafisica classica, l’esistenza di un dio …
Dopo lo storicismo, la filosofia della storia – Di Piero Vassallo Leggi tutto »
Di Dionisio Di Francescantonio Dopo l’alluvione informale e astrattista da cui siamo stati sommersi nei decenni scorsi, s’impone il ritorno al mestiere e al figurativo …
La condizione della pittura ai nostri giorni – Di Dionisio Di Francescantonio Leggi tutto »