Luigi Calabresi, la solitudine dell’eroe cristiano nella notte sessantottina – di Piero Vassallo

Nel ’68 vengono ad incontrarsi due correnti moderne: quella del soggettivismo individualistico (che, attraverso il romanticismo, giunge al nichilismo anarchico ) e quella del ribaltamento …

Luigi Calabresi, la solitudine dell’eroe cristiano nella notte sessantottina – di Piero Vassallo Leggi tutto »

Una terza riflessione pasquale, ispirata dalla Sacra Sindone e, ancora una volta, da un’opera d’arte  –  di Carla D’Agostino Ungaretti

” … noli fieri incredulus, sed fidelis!” (Gv 20, 27) “Dominus meus et Deus meus!” (Gv  20, 28). di Carla D’Agostino Ungaretti . Anche quest’anno …

Una terza riflessione pasquale, ispirata dalla Sacra Sindone e, ancora una volta, da un’opera d’arte  –  di Carla D’Agostino Ungaretti Leggi tutto »

Scroll to Top