Le ombre cinesi dell’epidemia
31 dicembre 2019: mentre il mondo si accingeva a festeggiare il nuovo anno, la Commissione Sanitaria Municipale della città di Wuhan, in Cina, segnalava all’Organizzazione …
31 dicembre 2019: mentre il mondo si accingeva a festeggiare il nuovo anno, la Commissione Sanitaria Municipale della città di Wuhan, in Cina, segnalava all’Organizzazione …
Pochi aggettivi hanno ottenuto il successo di “liquido”, l’attributo del mondo contemporaneo inventato da Zygmunt Bauman. Modernità liquida, famiglia liquida, mondo liquido. Il sociologo ebreo …
La versione cristiana del racconto ci indica che il Santo Graal stesso – pietra o calice che sia – rappresenti in sostanza, in chiave immaginifica …
Riccardo Muti, il prestigioso Presidente della Repubblica che l’Italia non si è potuta permettere, qualche tempo fa, in una conversazione salisburghese, si è soffermato a …
Tra ignoranza democratica e volgarità repubblicana Leggi tutto »
Sulla scia della Rivoluzione Industriale, la Chiesa Cattolica ha elaborato, nel corso degli anni, un’organica dottrina sociale, in grado di fissare principi, insegnamenti e teorie …
La la cultura moderna tende a farci credere che la storia degli uomini è la storia di cui essi sono gli attori unici ed esclusivi; …
Ha sostenuto qualcuno che abbiamo molte più cose in comune con un albero che con un transistor. Anche il neomarxista francofortese Ernst Bloch ha una …
Riordinando vecchie carte, abbiamo ritrovato un nostro intervento, datato 2001. Un brano riguarda il tema ambientale e, purtroppo, sembra scritto oggi, segno che i problemi …
Il Cristianesimo irlandese dei primi secoli rappresenta una delle più straordinarie esperienze della storia della cristianità. Molto si è detto e scritto delle grandi figure …
Sabato 15 febbraio, alle ore 17, il quadrimestrale mondopiccolo è stato presentato presso la libreria “L’Isola del tesoro” di Verona, in via Guglielmo Marconi 60/A, …
È nata una nuova rivista: mondopiccolo, idee per uomini vivi Leggi tutto »