L’albergo dei bambini di Kiev
I mesi del Coronavirus stanno cambiando il mondo. In peggio, temiamo. Il potere ha tolto la maschera e, con un acrobatico colpo di genio, l’ha …
I mesi del Coronavirus stanno cambiando il mondo. In peggio, temiamo. Il potere ha tolto la maschera e, con un acrobatico colpo di genio, l’ha …
Il Mondo Nuovo è sicuramente, dopo 1984 di Orwell, il più celebre romanzo distopico. Il suo autore, Aldous Huxley, apparteneva ad una famiglia importante dell’Inghilterra …
Rileggere “il Mondo Nuovo” per capire dove viviamo Leggi tutto »
Ritorna ciclicamente e con sempre più insistenza l’idea di abolire la circolazione del contante. Ogni pretesto è buono, ora persino il coronavirus, ma l’iniziativa sa …
Nella società dei diritti e della libertà assoluta solo la morte involontaria, quella non voluta, non controllata, fa paura. La società che afferma il suicidio …
Tutela della salute e diritto al suicidio. Le due facce della postmodernità Leggi tutto »
Non è stato per un attacco di reducismo che ho accettato di scrivere Militarmente scorretto, il libro intervista edito da Eclettica Edizioni, rispondendo alle domande …
Perché il Governo costringe i cittadini a pagare in conto terzi il riscatto che è stato chiesto per un sequestro di persona? Ovvero, a quale …
È giusto che un Governo accetti di pagare il riscatto di un ostaggio? Leggi tutto »
La sostituzione linguistica cammina veloce quanto la sostituzione etnica dei popoli di origine europea. Il suo vettore più evidente è il politicamente corretto, elemento essenziale …
In un articolo di qualche settimana fa, in merito ai personaggi che si apprestavano a gestire la mitica fase due, Ricognizioni ha evocato l’emergente concetto …
Siamo tutti sotto l’occhio del capitalismo di sorveglianza Leggi tutto »
Incontrare Silvana Carcano è sempre un’esperienza confortante e gratificante. La sua gentilezza, la trasparenza e la pulizia del suo sguardo, l’innata bontà di questa donna …
Scoprire il cristianesimo per capire il mondo. Intervista a Silvana Carcano Leggi tutto »
Secondo il computo di Repubblica, i mafiosi usciti dalle patrie galere fino a ieri erano 376. Oggi se ne è aggiunta un’altra decina. Nel frattempo, …