Il gaio obitorio
Chi scrive queste note ha dei seri problemi: anziché pensare di vivere nel migliore dei mondi possibili, quello delle “magnifiche sorti e progressive”, è convinto …
Chi scrive queste note ha dei seri problemi: anziché pensare di vivere nel migliore dei mondi possibili, quello delle “magnifiche sorti e progressive”, è convinto …
Pubblichiamo nella traduzione italiana curata dal sito della parrocchia ortodossa russa di Torino (ortodossia.net) questa interessante intervista rilasciata dallo scrittore e giornalista Rod Dreher, autore, …
Rod Dreher: Non mi sono mai sentito più vicino a Dio come ora da cristiano ortodosso Leggi tutto »
Stavo preparando un pezzo su questi stramaledetti campionati Europei di calcio, giocati asimmetricamente ovunque, senza un’anima, ma ho dovuto cestinare. Quanto successo in diretta al …
“Povera Patria”. Ma non è Battiato, sono gli Europei di calcio Leggi tutto »
Certo, è troppo presto per prevedere come andrà a finire, se andrà a finire, con il Covid 19. Nonostante le recenti aperture e anche solo …
Appunti per un “Libro nero della dittatura sanitaria” Leggi tutto »
Gabriele D’Annunzio era chiamato l’immaginifico per la sua capacità di creare nuove parole, sempre suggestive, capaci di rendere più poetica la realtà, l’oggetto, la persona …
Violenza vicaria: quando le parole creano la realtà Leggi tutto »
Mario Draghi, reduce dal G7 inglese, ha offerto in conferenza stampa alla diligente compagine del giornalismo di regime il rendiconto sommario dell’incontro fra i cosiddetti …
Il sole di Draghi non riscalda affatto l’inverno del nostro scontento Leggi tutto »
Ciascuno di noi è influenzato da tutti i libri che ha letto. Altra cosa sono i testi – e gli autori – che ci hanno …
Il denaro-debito bancario non è una teoria ma un fatto, una constatazione. Rappresenta la modalità attraverso cui oggi il denaro viene creato: esclusivamente come debito, …
Vergogna e colpa: le emozioni del denaro-debito bancario Leggi tutto »
Tornare a rileggere Evola dopo tanti anni lascia sempre con la faccia un po’ così, perché, se è vero che per un cattolico postmoderno non …
Ribellarsi al nichilismo. Jünger riletto da Evola Leggi tutto »
Ragazzo del 2021, non ti buttare via! Chi ti scrive ha negli occhi le immagini dell’assalto di Bologna, le migliaia di giovani che, come un …