Ermo e Linda
Dicono che il vecchio Ermo non manchi una domenica. Sempre lo stesso banco. Sempre la stessa linea, la stessa marca di sigarette. Da quarant’anni, la …
Dicono che il vecchio Ermo non manchi una domenica. Sempre lo stesso banco. Sempre la stessa linea, la stessa marca di sigarette. Da quarant’anni, la …
Lo spettacolo indecoroso cui stiamo assistendo non è inedito, anche perché i suoi ingredienti fondamentali ne fanno solo una replica – con qualche sostituzione degli …
Leggere Dostoevskij per comprendere il presente (e anche il futuro) Leggi tutto »
Ammettiamolo, le nostre parti politiche (ma, francamente, è da un po’ di tempo che queste nostre “parti politiche” non so più bene dove siano, se …
Il nome di Primo Levi è indubbiamente di primo piano nella cultura italiana ufficiale. Il suo volume più celebre, Se questo è un uomo, viene …
L’invenzione del vero, libri antichi e nuovi – Primo Levi: “Vizio di forma” Leggi tutto »
Sulla “Domenica del Corriere” del 17 luglio 1938, nella rubrica “Chi l’ha visto”, fu pubblicata, insieme alle note descrittive, la foto del fisico siciliano Ettore …
Ritrovare Sciascia per ritrovare Ettore Majorana Leggi tutto »
Un fantasma si aggira nel dorato mondo progressista: il sospetto che Marx oggi nonandrebbe d’accordo con l’attuale sinistra politico-culturale “fucsia”, dal Partito Democratico targato Schlein …
Il 12 maggio del 1923 nasceva a Novate Milanese Giovanni Testori. Oltre al centenario della nascita, quest’anno ricorrono anche i trent’anni dalla morte. Testori è …
Giovanni Testori, poeta di una Milano da riscoprire Leggi tutto »
Carlo Primerano Ciao Sandro, il Giro d’Italia è partito. Andiamo a vedere la tappa che arriva a Bergamo? Ci potremmo sistemare lungo la Roncola che …
Passa il Giro. Chiacchierata cicloesistenziale Leggi tutto »
Di solito, fatico a mettere insieme tifo sportivo e appartenenze politiche, religiose o etniche. Dipende, mi dice chi la sa lunga, dal fatto che in …
La pressione dei potenti della Terra perché venga accettata da tutti la “verità” della teoria della catastrofe prossima ventura a causa di un indimostrato “riscaldamento …