L’Ortodossia fra Mosca e Kiev – prima parte
IN COLLABORAZIONE CON RADIO GIUBBE ROSSE Esiste anche una chiave di lettura religiosa del conflitto in Ucraina? Quale rapporto hanno avuto, storicamente, Mosca e Kiev …
IN COLLABORAZIONE CON RADIO GIUBBE ROSSE Esiste anche una chiave di lettura religiosa del conflitto in Ucraina? Quale rapporto hanno avuto, storicamente, Mosca e Kiev …
L’episodio è di qualche tempo fa, ma molti se lo ricorderanno: a Striscia la notizia, Gerry Scotti e Michelle Hunziker ironizzano sui cinesi, mimando gli …
Nell’estate del 1973 metteva tragicamente fine alla sua vita Guido Morselli, il genio incompreso della letteratura italiana del ‘900. Lo scrittore, nato a Bologna ma …
Guido Morselli, quando il genio fa controletteratura & controstoria Leggi tutto »
Se il tempo è la misura del divenire, “i tempi” hanno sempre rappresentato nella percezione comune il mutamento storico prodotto dai comportamenti umani e dagli …
Due autori che più diversi tra loro non si potrebbe. Il primo è Giulio Meotti, affermato giornalista liberal-conservatore, che scrive per il Foglio ma ha …
Cultura della cancellazione o cancellazione della cultura? Leggi tutto »
Si citano spesso i classici 1984 di George Orwell e Il mondo nuovo di Aldous Huxley per esemplificare il tipo di società verso la quale …
Il futuro è adesso. “Noi”, un romanzo russo da riscoprire Leggi tutto »
Il 2 settembre ricorre il cinquantenario della morte di John Ronald Reuel Tolkien. Ricognizioni celebra questa data con la pubblicazione di alcuni scritti che mettono in evidenza aspetti …