
Dopo la libertà, uccidono la democrazia
Sono tempi maledetti quando i pazzi conducono i ciechi, dice Gloucester nel Re Lear di William Shakespeare. Noi ci vediamo benissimo, ma riconosciamo la vena
Sono tempi maledetti quando i pazzi conducono i ciechi, dice Gloucester nel Re Lear di William Shakespeare. Noi ci vediamo benissimo, ma riconosciamo la vena
La modernità, prodotto dell’illuminismo razionalista, ha preteso di abolire il sacro. L’interminabile postmodernità dà l’impressione di averne addirittura cancellato la memoria. Tuttavia, si avvertono segnali
Ricordate l’espressione “opposizione di Sua Maestà”? É la denominazione istituzionale, in Inghilterra, della minoranza parlamentare, il cui nome completo è “the most loyal Her Majesty’s
Un importante prelato cattolico ha recentemente asserito che la Cina sarebbe un modello di applicazione della dottrina sociale della Chiesa. Dichiarazioni folli e insensate, giacché
Ci risiamo. Arrivano nuove restrizioni, confinamenti, chiusure. Nessuno sa quanto dureranno e se davvero riusciranno a sconfiggere il virus. É una delle ore più nere
Ci eravamo proposti di tacere definitivamente sulle vicende delle chiesa cattolica. Troppo complicato seguire i cambiamenti, le giravolte e le prese di posizione della gerarchia;
“Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti”. É una famosa citazione di Luigi Pirandello, dal romanzo
La sinistra culturale – progressismo più postmarxismom- ha vinto da decenni la guerra delle parole. K.O. per manifesta inferiorità e fuga dell’avversario. Ha poco senso
A volte, la democrazia è un atto di legittima difesa, scrisse Cesare Pavese. Lo scrittore langarolo osservò anche che gli ignoranti saranno sempre tali perché
Durante una sessione parlamentare delle Cortes spagnole, il ministro dell’Uguaglianza, esponente dell’ultrasinistra, ha così risposto alla domanda di una deputata di opposizione sull’utilità del suo
Ricognizioni è nato dalla consapevolezza che ci troviamo ormai oltre la linea, e proprio qui dobbiamo continuare a pensare e agire in obbedienza alla Legge di Dio, elaborando, secondo l’insegnamento di Solženicyn, idee per vivere senza menzogna.
Vogliamo dimostrare che vivere guareschianamente è possibile, per questo collabora con i tanti mondi piccoli sparsi per tutta l’Italia: aziende agricole, produttori, artigiani e qualsiasi attività in linea con i principi di un mondo buono e a misura d’uomo, per promuoverne lo stile di vita e i prodotti. Scopri di più!
Sorry, we couldn't find any posts. Please try a different search.