
Un po’ di cinema, un po’ di letteratura e un po’ di storia. Consigli di letture per l’estate
Torno adesso dal giro in libreria alla ricerca di qualche idea per le letture estive. Non c’è che l’imbarazzo della scelta. Il reparto narrativa trabocca
Torno adesso dal giro in libreria alla ricerca di qualche idea per le letture estive. Non c’è che l’imbarazzo della scelta. Il reparto narrativa trabocca
Chi l’ha detto che d’estate, tra una passeggiata e l’altra sui sentieri di montagna, o sotto l’ombrellone in spiaggia, si debbano solo leggere dei romanzi
Platone racconta di una servetta tracia che derise Talete caduto nel pozzo mentre guardava in alto per osservare le stelle. L’aneddoto suggerisce ai più che
Il Drabble, che viene usato prevalentemente nella narrativa fantastica, è una piccola opera narrativa della lunghezza di cento parole, la cui peculiarità risiede proprio nella brevità, entro la quale
Direttore delle edizioni Ares e della rivista “Studi cattolici”, Cesare Cavalleri è uno dei pochi, pochissimi, intellettuali di razza che il cattolicesimo italiano abbia conosciuto
Alla degenerazione della scuola pubblica è difficile ormai mettere un freno. Tanti e tanto grossi sono i danni già causati, e le prospettive per il
Ascoltiamo dalle parole del metropolita Meletij il resoconto dell’ultima perquisizione e dei relativi abusi dei servizi segreti ucraini presso gli uffici dell’eparchia di Chernovtsy. Potremmo riportarvi
Fëdor Dostoevskij, probabilmente il maggior romanziere della letteratura universale, morì a soli cinquantanove anni dopo aver lasciato un’opera gigantesca, che rischiò di non vedere mai
Il giornalista e geografo Manlio Dinucci, di cui proponiamo la seguente intervista sulla questione ucraina, è stato direttore esecutivo per l’Italia della “International Physicians for
Di fronte a una propaganda a raffica, a reti unificate, di quanto sia da condannare l’invasione russa dell’Ucraina, ci dispiace che le prime vittime dei
Ricognizioni è nato dalla consapevolezza che ci troviamo ormai oltre la linea, e proprio qui dobbiamo continuare a pensare e agire in obbedienza alla Legge di Dio, elaborando, secondo l’insegnamento di Solženicyn, idee per vivere senza menzogna.
Vogliamo dimostrare che vivere guareschianamente è possibile, per questo collabora con i tanti mondi piccoli sparsi per tutta l’Italia: aziende agricole, produttori, artigiani e qualsiasi attività in linea con i principi di un mondo buono e a misura d’uomo, per promuoverne lo stile di vita e i prodotti. Scopri di più!
Sorry, we couldn't find any posts. Please try a different search.