I MARTIRI DI PRAGA, I PRIMI AD ESSERE BEATIFICATI NELL’ANNO DELLA FEDE – di Cristina Siccardi
di Cristina Siccardi I primi ad essere beatificati nell’Anno della Fede sono 14 frati francescani massacrati nel XVII secolo dai protestanti. Fra loro
di Cristina Siccardi I primi ad essere beatificati nell’Anno della Fede sono 14 frati francescani massacrati nel XVII secolo dai protestanti. Fra loro
di Don Marcello Stanzione Occorrerebbe un massa di grossi volumi per contenere il racconto di tutti gli interventi degli angeli nelle vite dei
di P. Giovanni Cavalcoli, OP San Domenico di Guzman, fondatore dell’Ordine Domenicano Una delle più grandi opere dei Santi dell’Ordine Domenicano, al quale appartengo, nella
di Don Marcello Stanzione Oggi, 11 ottobre 2012, si è aperto l’anno della fede indetto da papa Benedetto XVI. Ci chiediamo: Chi è il
di Piero Vassallo La sera dell’otto ottobre, sulla rete televisiva Sette, Gad Lerner ha pilotato un dibattito sul Vaticano II nella direzione
di Padre Serafino M. Lanzetta, FI Michelangelo. Creazione di Eva La Parola del Santo Vangelo, che riferisce la domanda insidiosa posta a Gesù:
di Padre Giovanni Cavalcoli, OP Sono onorato che don Marcello Stanzione mi abbia chiesto la presentazione del suo libro “ Forti nella fede”, edito
LA TRADIZIONE CATTOLICA Editoriale di don Pierpaolo Petrucci, in occasione del XX Convegno di Studi Cattolici organizzato dalla Fraternità Sacerdotale San Pio X in collaborazione
di Anastasia Domini fonte: Corrispondenza Romana Verso la fine del 384 giungeva a Milano un giovane manicheo, Agostino d’Ippona. Ne ripartiva nel 387, da
di Carla D’Agostino Ungaretti Il silenzio di Dio è lo spazio della nostra libertà. Bruno Forte[1] Molti aspetti dell’esperienza cristiana si rispecchiano in
Ricognizioni è nato dalla consapevolezza che ci troviamo ormai oltre la linea, e proprio qui dobbiamo continuare a pensare e agire in obbedienza alla Legge di Dio, elaborando, secondo l’insegnamento di Solženicyn, idee per vivere senza menzogna.
Vogliamo dimostrare che vivere guareschianamente è possibile, per questo collabora con i tanti mondi piccoli sparsi per tutta l’Italia: aziende agricole, produttori, artigiani e qualsiasi attività in linea con i principi di un mondo buono e a misura d’uomo, per promuoverne lo stile di vita e i prodotti. Scopri di più!
Sorry, we couldn't find any posts. Please try a different search.