
31 gennaio, S. Giovanni Bosco – Magistero del Venerabile Papa Pio XII
. PIO XII UDIENZA GENERALE Mercoledì, 31 gennaio 1940 . Educatori di anime Or è più di un secolo, in un meschino casale del Piemonte
. PIO XII UDIENZA GENERALE Mercoledì, 31 gennaio 1940 . Educatori di anime Or è più di un secolo, in un meschino casale del Piemonte
Si chiama Charte de la diversité ed è evidente che cosa si riproponga: la promozione della «diversità». A qualunque costo. E di qualunque tipo. Lgbt compresa,
. Calendario tradizionale. Giovedì 28 gennaio 2016: San Pietro Nolasco Confessore – per il Martirologio clicca qui . Gentili Amici, come confermato dalla Sala Stampa vaticana,
Caro Direttore, mai, come nei giorni scorsi, ho avuto la dolorosa percezione della confusione, per me tragica ma che sembra rendere felici molte persone, che
Premessa Quanto riportato da Sandro Magister è di una gravità tale da rendere inutile qualsiasi commento. Ci limitiamo a richiamare quanto pubblicato ieri su Riscossa Cristiana,
. Calendario tradizionale. Giovedì 21 gennaio 2016: Sant’Agnese Vergine e Martire – per il Martirologio clicca qui . Gentili Amici, ultimamente si vanno moltiplicando le
Con la viva voce dei seminaristi, il film illustra la formazione dei giovani che si preparano a salire all’altare per rinnovare il Sacrificio di Nostro
di Marco Bongi . Non so se questo Arcivescovo africano, mons. Thomas Luke Msusa, sia catalogabile fra i progressisti, i moderati o i conservatori. Qualunque
… non si scopre nulla di straordinario parlando di una sconfinata misericordia divina. Ma un tempo si sottolineava anche, da parte degli uomini di Chiesa,
In questo momento di confusione, riportiamo il testo della Preghiera per conservare la vera Fede scritta da san Pietro Canisio S. J. (1521-1597), olandese e primo
Ricognizioni è nato dalla consapevolezza che ci troviamo ormai oltre la linea, e proprio qui dobbiamo continuare a pensare e agire in obbedienza alla Legge di Dio, elaborando, secondo l’insegnamento di Solženicyn, idee per vivere senza menzogna.
Vogliamo dimostrare che vivere guareschianamente è possibile, per questo collabora con i tanti mondi piccoli sparsi per tutta l’Italia: aziende agricole, produttori, artigiani e qualsiasi attività in linea con i principi di un mondo buono e a misura d’uomo, per promuoverne lo stile di vita e i prodotti. Scopri di più!
Sorry, we couldn't find any posts. Please try a different search.