
La democrazia dei filantropi
Capita spesso di leggere sui giornali o sul web e di udire alla radio o alla TV le “gesta” di fieri capitalisti, di personaggi molto
Capita spesso di leggere sui giornali o sul web e di udire alla radio o alla TV le “gesta” di fieri capitalisti, di personaggi molto
In questo prezioso libro: “Pensare con la matita” (Edizioni QuiEdit, € 14,00), l’autrice, Gloria Mariotti, ha saputo renderci anche visivamente non solo il pensiero del
Peter Kwasniewski, esperto docente statunitense di Dottrina sociale della Chiesa, ha affrontato recentemente anche il tema del disaccordo tra distributisti e capitalisti, offrendo una serie
SUL CORPORATIVISMO DI TONIOLO E IL DISTRIBUTISMO Quando si confrontano autori con caratteristiche diverse, è opportuno innanzitutto riportare l’ambito di competenze, i luoghi e il
“Feeria non può essere intrappolata in una rete di parole, essendo l’indescrivibilità una delle sue caratteristiche” Negli stessi anni 1938-1939 in cui Il Signore degli
Abbiamo chiesto Stefano Fontana, direttore dell’Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuan sulla Dottrina sociale della Chiesa, di illustrarci il contenuto del Dodicesimo Rapporto sulla Dottrina sociale
Lo Stato servile di Hilaire Belloc Nel 1912 Hilaire Belloc (1870-1953) dava alle stampe quello che è tuttora considerato uno dei testi-base del distributismo: “Lo
Alcuni cenni storici essenziali Per cercare di comprendere l’evoluzione dell’ecologismo e del climatismo negli Stati Uniti, è necessario analizzare, seppur a brevi cenni, la portata
Il recente volume di Silvia Pascale: “Guareschi e il Natale nel Lager” (Ciesse Edizioni) merita di essere segnalato per parecchi motivi. Innanzitutto per aver riportato
Sabato 26 settembre 2020 si è tenuta la presentazione del libro di Silvia Pascale: “Guareschi e il Natale nel Lager” (Ciesse Edizioni) presso il Museo
Ricognizioni è nato dalla consapevolezza che ci troviamo ormai oltre la linea, e proprio qui dobbiamo continuare a pensare e agire in obbedienza alla Legge di Dio, elaborando, secondo l’insegnamento di Solženicyn, idee per vivere senza menzogna.
Vogliamo dimostrare che vivere guareschianamente è possibile, per questo collabora con i tanti mondi piccoli sparsi per tutta l’Italia: aziende agricole, produttori, artigiani e qualsiasi attività in linea con i principi di un mondo buono e a misura d’uomo, per promuoverne lo stile di vita e i prodotti. Scopri di più!
Sorry, we couldn't find any posts. Please try a different search.