Dublino, capitale di una Irlanda che è una terra sempre magica, anche se i tempi cambiano non è più la città descritta da James Joyce, ma ha sempre il suo fascino. È una città gentile, ospitale accogliente: ogni volta che torno cerco soprattutto i segni della storia. O’ Connel street conserva forse i segni più significativi della rivolta del 1916, quei giorni come scrisse William Butler Yates in cui nacque una terribile bellezza dal sangue dei martiri che cercarono di dare la libertà a questa terra troppo a lungo tormentata e oppressa.

La storia di Irlanda è commovente, e non va dimenticata, nemmeno dagli stessi irlandesi: un passato che insegna l’amore per la libertà. Il General Post Office che sorge proprio in O’Connel street fu il luogo dove venne proclamata l’indipendenza della Repubblica. È il cuore di Dublino, e non posso non sorridere pensando che un tempo si chiamava Sackville Street. Tra storia e fantasia inizia il viaggio nell’ Isola del Destino.
