
Guido Morselli, quando il genio fa controletteratura & controstoria
Nell’estate del 1973 metteva tragicamente fine alla sua vita Guido Morselli, il genio incompreso della letteratura italiana del ‘900. Lo scrittore, nato a Bologna ma
Nell’estate del 1973 metteva tragicamente fine alla sua vita Guido Morselli, il genio incompreso della letteratura italiana del ‘900. Lo scrittore, nato a Bologna ma
Il 2 settembre ricorre il cinquantenario della morte di John Ronald Reuel Tolkien. Ricognizioni celebra questa data con la pubblicazione di alcuni scritti che mettono in
Ricognizioni presenta ai suoi lettori un “Racconto per l’Estate”, di cui è autore il nostro collaboratore Paolo Gulisano, appassionato studioso della Letteratura dell’Immaginario. Tra le
Uno degli aspetti più belli dello sport è il fair play. Letteralmente significa “bel gioco”, ma non si riferisce alla qualità di un gesto agonistico,
Chi l’ha detto che d’estate, tra una passeggiata e l’altra sui sentieri di montagna, o sotto l’ombrellone in spiaggia, si debbano solo leggere dei romanzi
“Inaccettabile il bagno vestiti”: questo il titolo di un giornale che sarebbe stato sicuramente l’oggetto dell’arguta ironia di Giovannino Guareschi. In tempi più civili, sarebbe
È trascorso un mese dalla morte di Silvio Berlusconi. Passati i primi giorni di tensione emotiva, che il fondatore di Mediaset ha sempre saputo suscitare,
Aldo Maria Valli non ha bisogno di presentazioni: giornalista di lungo corso, vaticanista, autore di numerosi saggi sulla Chiesa e sui suoi protagonisti, voce libera
Da circa due secoli nella Letteratura si aggirano fantasmi, tetri manieri, case infestate, sinistri omicidi, vampiri, mostri e leggende inquietanti. Fu parte della reazione Romantica
Il nome di Primo Levi è indubbiamente di primo piano nella cultura italiana ufficiale. Il suo volume più celebre, Se questo è un uomo, viene
Ricognizioni è nato dalla consapevolezza che ci troviamo ormai oltre la linea, e proprio qui dobbiamo continuare a pensare e agire in obbedienza alla Legge di Dio, elaborando, secondo l’insegnamento di Solženicyn, idee per vivere senza menzogna.
Vogliamo dimostrare che vivere guareschianamente è possibile, per questo collabora con i tanti mondi piccoli sparsi per tutta l’Italia: aziende agricole, produttori, artigiani e qualsiasi attività in linea con i principi di un mondo buono e a misura d’uomo, per promuoverne lo stile di vita e i prodotti. Scopri di più!
Sorry, we couldn't find any posts. Please try a different search.