Glendalough, Clonmacnoise: questi sono solo alcuni dei nomi dei grandi monasteri antichi di Irlanda sorti dopo l’arrivo di San Patrizio, quando nacque una straordinaria civiltà cristiana fatta di fede e di cultura, di devozione di misticismo, di sete di conoscenza, di poesia e di studio.

Questa fu l’ Irlanda medievale che si ritrova camminando tra le rovine di questi luoghi. Luoghi di un silenzio che comunica e testimonia. Le alte torri rotonde, le croci celtiche, ci raccontano una civiltà straordinaria, ora così lontana ma ancora affascinante. Luoghi in cui meditare; luoghi in cui sarebbe bello che tornassero a vedere gli eremiti, o i monaci.

Come sarebbe bello dare vita a una opzione Patrizio, colui che portò nel V secolo il cristianesimo in Irlanda, portando la risposta a chi cercava e interrogava con domande la natura. La risposta era Gesù Cristo, e in Irlanda iniziò una nuova civiltà che illuminò i tempi difficili della barbarie, tempi che purtroppo sembrano tornati in forme diverse, ma non meno pericolose