LA CRISTOLOGIA ANTROPOCENTRICA DEL CONCILIO ECUMENICO VATICANO II – di Paolo Pasqualucci – secondo capitolo

di Paolo Pasqualucci

 

secondo capitolo

per leggere il primo capitolo, clicca qui


3. Lart. 24 GS consolida lantropocentrismo di GS 22. Linusuale orientamento che emerge dallart. 22 GS si chiarisce ancor meglio, io credo, alla luce della nozione delluomo quale concisamente appare nel successivo art. 24 della stessa costituzione conciliare. Possiamo dire che in questarticolo lantropocentrismo presente nella GS raggiunga la sua massima espressione. Infatti, vi si afferma che luomoin terra è la sola creatura che Iddio abbia voluto per se stessa (hominem, qui in terris sola creatura est quam Deus propter seipsam voluerit)” (GS 24.4).

Salvo errore, è stato Romano Amerio a cogliere il carattere teologicamente improprio di questo inciso sulluomo. Amerio connette gli artt. 12 e 24 della GS. Nel primo si afferma che luomo èil centro e il vertice di tutto quanto esiste sulla terra (omnia quae in terra sunt ad hominem tamquam ad centrum suum et culmen ordinanda sunt)” (GS, 12.1). Che lintero mondo e persino luniverso siano ordinati alluomo, ribatte Amerio, è affermazione temeraria e non solo alla luce delle scoperte della scienza moderna, che hanno fatto venir meno i lucreziani moenia mundi, ma anche alla luce di gran parte dello stesso pensiero profano. Inoltre, affermare che luomoè la sola creatura che Dio abbia voluta per se stessa”, ciò contrasta con quanto affermato dalla Bibbia e sempre ritenuto dalla teologia ortodossa: “Universa propter semetipsum operatus est Dominus” (Prov. 16, 4).

La dottrina corretta, sempre insegnata dalla Chiesa a proposito della creazione, è che Dio ha voluto tutte le cose per la Sua gloria: nella creazione Egli celebra se stesso, non luomo. Come ricorda S. Tommaso, sottolinea Amerio, “Dio vuole le cose finite in quanto vuole stesso creante le cose finite: ‘Sic igitur Deus vult se et alia: sed se ut finem, alia ad finem’ (ST, I, q. 19. a. 2). Quindi le cose finite che vuole le vuole per stesso, non per stesse, non potendo il finito essere il fine dellinfinito potendo la divina volontà essere attratta e passiva rispetto al finito”. Nella religione, “che ordina tutto a Dio e non alluomo”, lacentralità finalisticadelluomo, così cara allo spirito delluomo contemporaneo, “non ha fondamento alcuno(1).

La frase antropocentrica di GS, 24.4 mi sembra anche contraddittoria in se stessa. Infatti, se luomo, a differenza di tutte le altre, è una creatura che Dio ha creatoper se stessae nonper Se stesso”, ciò significa che tale creatura possiede un valore tale da giustificarne o richiederne la creazione da parte di Dio. Ma questo non è possibile, se luomo è stato creato da Dio dal nulla. Il valore che luomo possiede in quanto uomo, la sua humanitas, esiste solo in conseguenza della creazione e quindi è stato voluto da Dio quando ha deciso di fare luomo. Lhumanitas delluomo viene pertanto da Dio non dalluomo stesso, quasi fosse una caratteristica sua indipendente da Dio, che ha spinto Dio a crearlo. Luomo è stato voluto da Dio con la sua humanitas, per la Gloria di Dio, come tutto ciò che Egli ha creato. Il fatto che luomo occupi una posizione privilegiata fra le creature perché creato inizialmente ad immagine e somiglianza di Dio e destinato da Dio alla vita eterna, nulla toglie a questa verità.

La proposizione contenuta in GS, 24.4 sembra dunque completare e persino andare oltre il dettato di GS, 22.1. Mentre lantropocentrismo alla de Lubac di questultimo articolo portava in sostanza ad identificare luomo con Dio grazie al peculiare modo nel quale veniva intesa lIncarnazione, in GS 24.4 sembra si voglia addirittura affermare unautonomia delluomo, un suo valore intrinseco, che lo rende di per degno della creazione, che così verrebbe a riconoscere la grandezza delluomo!

Di fronte a questa immane esaltazione della dignità e della grandezza delluomo, spinta fino ad adombrarne un valore che può sembrare indipendente dallatto divino di creazione; di fronte alliperottimistico umanesimo che pervade non solo la GS ma lintero Vaticano II, a partire dalla celebre Allocuzione di apertura di Giovanni XXIII sino a quella di chiusura di Paolo VI, linterprete deve chiedersi: come si accorda tutto ciò con la nozione del peccato e con il dogma del peccato originale, che deve sempre porsi a fondamento di ogni concezione autenticamente cristiana delluomo?

4. Una concezione riduttiva del peccato. Lart. 13 GS si occupa della nozione del peccato. Esso ribadisce alcuni elementi tradizionali della stessa: per resistere al peccato luomo ha bisogno dellaiuto di Cristo; il peccato infrange un ordine stabilito da Dio e altera larmonia (ordinatio) che esiste sia nel rapporto delluomo con se stesso, sia nel rapporto con gli altri, sia in relazione a tutta la creazione. Larticolo sembra voler tuttavia conferire un particolare rilievo alle conseguenze interiori che il peccato ha per ognuno di noi, per la nostra psiche, visto che, dopo aver affermato che peccandoluomo si trova diviso in se stesso (Ideo in se ipso divisus est homo)”, ne questa definizione: “il peccato è una diminuzione per luomo stesso, in quanto gli impedisce di conseguire la propria pienezza (Peccatum autem minuit ipsum hominem, a plenitudine consequenda eum repellens)”(GS, 13.2).

Ci si sarebbe aspettati, da un articolo di una costituzione di un Concilio ecumenico che vuol esprimere il concetto del peccato, che il relativo testo recitasse, in conformità con linsegnamento tradizionale: “[il peccato è anche] una diminuzione [della propria umanità] che impedisce alluomo di conseguire la propria salvezza”. Invece, il Concilio, al posto disalvezzamettepienezza”. Cosa centra qui lapienezzae di qualepienezzasi tratta? Verosimilmente, quella che risulta dallarmonia spirituale delluomo con se stesso, con la propria coscienza di ; delluomo consapevole della grande dignità che per natura gli apparterrebbe, in quanto creato ad immagine e somiglianza di Dio.

Che il peccato ci metta in contraddizione con noi stessi, facendo prevalere la ferinitas sulla humanitas, lo afferma a chiare lettere già S. Paolo. Quando pecco, “non comprendo quel che faccio, perché non faccio quel che vorrei io, ma quello che non voglio […] Dunque non sono più io che faccio il male, ma il peccato che abita in me” (Rm 7; 15, 17). ­È vero cheprovo diletto nella legge di Dio, secondo luomo interiore: ma vedo nelle mie membra unaltra legge, che lotta contro la legge della mia mente e che mi rende schiavo della legge del peccato, che è nelle mie membra” (Rm 7, 21-23). Anche se, peccando, non fa quello che vorrebbe la sua anima razionale, ma (a causa del peccato originale) quello che voglionole sue membra”, il soggetto resta ben consapevole del significato di quello che sta facendo. Ma questa consapevole contraddizione con se stesso, non ha mai costituito il significato essenziale del peccato, dal punto di vista cattolico. del peccato, delle sue conseguenze.

Solo lagiustificazionemediante la fede, precisa lApostolo, ci procurapace con Diopur in mezzo alletribolazionidella nostra esistenza. Ma si tratta sempre di una pace che viene da Dio perché consiste essenzialmente del nostrogloriarcinella speranza della vita eterna, che è il nostrogloriarci in Dio” (1 Cr 1, 29-30). In Dio, non nella pienezza della nostra coscienza ovvero del nostro proprioautocomprendersi”, come si dice oggi. Il credente giustificato, che resiste alle lusinghe del peccato, grazie allaiuto divino, non vivenella carnemanello spirito, se però lo Spirito di Dio abita in lui” (Rm 8, 9). Chi vive con il pensierorivolto alle cose dello spiritopuò dirsi certo più felice di colui che vivecon il pensiero rivolto alle cose della carne, che conducono alla morte”, alla perdizione (ivi, 8, 5). Ma siffatta felicità interiore non risulta dal realizzarsi della pienezza della coscienza di del soggetto, risulta dalla presenza dello Spirito di Dio nellanima del credente. Risulta, in definitiva, dallopera sovrannaturale della Grazia, non da quella del tutto profana della nostra (autonoma) coscienza di . Essa ha, pertanto, un fondamento sovrannaturale.

E le conseguenze essenziali del peccato sono anchesse sovrannaturali. S. Paolo le condensa nella famosa, lapidaria sentenza: “il salario del peccato è la morte” (Rm 6, 23) ossia la dannazione eterna. E questa chiara e semplice verità, di ordine sovrannaturale (perché rivelata e perché concernente la nostra vita dopo la morte) il Concilio la ricorda, forse? Ricorda con la necessaria chiarezza che a causa del peccato lumanità verrà divisa alla fine dei tempi e per sempre da Nostro Signore in eletti e reprobi, onde la conseguenza fondamentale del peccato è proprio quella di precludere per sempre ai peccatori impenitenti la vita eterna?

Ecco perché la concezione del peccato di GS 13 appare riduttiva. Essa non sembra porre nel dovuto rilievo il fatto che, per la dottrina della Chiesa, il peccato è soprattutto loffesa fatta a Dio, la violazione consapevole di un ordinamento costituito da Dio con i Dieci Comandamenti; violazione che comporta di per lira divina e la conseguente giusta retribuzione (quelsalariorappresentato dalla morte seconda, lInferno). Che esso ci impedisce di conseguire la nostra salvezza, la vita eterna nella Visione Beatifica, che è cosa molto più importante della presuntapienezzainteriore, quale si realizzerebbe nella propria, autonoma coscienza di del soggetto. Diciamo la verità, che cosa ci importa della nostrapienezza interiore”, che sarebbe in sostanza la nostra personale felicità? Quando mai la realizziamo nella nostra vita terrena, se non per brevi momenti e spesso a scapito della felicità di un altro? Non per nulla lApostolo ammonisce: “Quando [gli uomini] dirannopace e sicurezza’, allora improvvisa li sorprenderà la rovina” (1 Ts 5, 3). Questo è sempre stato linsegnamento di Cristo e della Sua Chiesa: ciò che conta, nella nostra vita, è fare in tutto la volontà di Dio, non ricercare lillusoriapienezzacon noi stessi! E per fare la volontà di Dio dobbiamo lottare ogni giorno con noi stessi e sentirci pertanto quasi sempre in contraddizione con noi stessi! Tale è il giusto prezzo terreno della Gloria futura, della vita eterna, della quale nessuno può avere certezza finché si trova in questo mondo.

 

VAI AL TERZO CAPITOLO


NOTE

1) Per tutta largomentazione di Amerio, vedi: ID., Iota Unum. Studio sulle variazioni della Chiesa cattolica nel secolo XX, Ricciardi, MilanoNapoli, 1986², §§ 205-208 (è il cap. XXX, pp. 401-408).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici

Seguici su Spotify e Youtube

Cari amici,
con “Aleksandr Solženicyn: vivere senza menzogna”, primo episodio del podcast “Radio Ricognizioni. Idee per vivere senza menzogna”, il nostro sito potrà essere seguito anche in video e in audio sulle due piattaforme social.

Podcast

Chi siamo

Ricognizioni è nato dalla consapevolezza che ci troviamo ormai oltre la linea, e proprio qui dobbiamo continuare a pensare e agire in obbedienza alla Legge di Dio, elaborando, secondo l’insegnamento di Solženicyn, idee per vivere senza menzogna.

Ti potrebbe interessare

Eventi

Sorry, we couldn't find any posts. Please try a different search.

Iscriviti alla nostra newsletter

Se ci comunichi il tuo indirizzo e-mail, riceverai la newsletter periodica che ti aggiorna sulla nostre attività!

Torna in alto