
Transumano & Transdivino. Anatomia della Grande Allucinazione
È uscito il secondo numero del quadrimestrale mondopiccolo. In questo nuovo appuntamento vengono analizzate le mutazioni in atto nel mondo contemporaneo, dalla musica, all’economia, fino
È uscito il secondo numero del quadrimestrale mondopiccolo. In questo nuovo appuntamento vengono analizzate le mutazioni in atto nel mondo contemporaneo, dalla musica, all’economia, fino
Riprendiamo un’interessante riflessione di Giorgio Agamben sul destino dell’università dopo la definitiva irruzione della tecnologia sull’onda del coronavirus. Il testo è stato pubblicato dall’Istituto Italiano
A marzo, chi scrive affermò che alla fine dell’emergenza Coronavirus sarebbero state più numerose le vittime economiche dei lutti, pur terribili. Non potevamo ancora sapere
Per cogliere le ragioni profonde del disagio contemporaneo i virologi, protagonisti di questa stagione pandemica, non bastano. Né sono necessari microscopi in grado di fissare
Viriato era un pastore lusitano che si mise a capo delle tribù della penisola iberica al tempo dell’invasione romana, verso la metà del II secolo
La sostituzione linguistica cammina veloce quanto la sostituzione etnica dei popoli di origine europea. Il suo vettore più evidente è il politicamente corretto, elemento essenziale
In un articolo di qualche settimana fa, in merito ai personaggi che si apprestavano a gestire la mitica fase due, Ricognizioni ha evocato l’emergente concetto
Le evoluzioni, come le involuzioni, si misurano col tempo perché appartengono al divenire, quindi ai processi, che possono essere più o meno estesi. Sappiamo che
Stiamo a casa. State a casa. Io resto a casa. In questo periodo di detenzione domiciliare, credo che il sostantivo “casa” sia quello più usato
Giorgio Agamben è uno dei filosofi italiani che vale veramente la pena di seguire. La parte più interessante della sua produzione è quella che, a
Ricognizioni è nato dalla consapevolezza che ci troviamo ormai oltre la linea, e proprio qui dobbiamo continuare a pensare e agire in obbedienza alla Legge di Dio, elaborando, secondo l’insegnamento di Solženicyn, idee per vivere senza menzogna.
Vogliamo dimostrare che vivere guareschianamente è possibile, per questo collabora con i tanti mondi piccoli sparsi per tutta l’Italia: aziende agricole, produttori, artigiani e qualsiasi attività in linea con i principi di un mondo buono e a misura d’uomo, per promuoverne lo stile di vita e i prodotti. Scopri di più!
Sorry, we couldn't find any posts. Please try a different search.