
Tolkieniana 2 – Il Signore della Nostalgia
Il 2 settembre ricorre il cinquantenario della morte di John Ronald Reuel Tolkien. Ricognizioni celebra questa data con la pubblicazione di alcuni scritti che mettono in evidenza aspetti
Il 2 settembre ricorre il cinquantenario della morte di John Ronald Reuel Tolkien. Ricognizioni celebra questa data con la pubblicazione di alcuni scritti che mettono in evidenza aspetti
Il 2 settembre ricorre il cinquantenario della morte di John Ronald Reuel Tolkien. Ricognizioni celebra questa data con la pubblicazione di alcuni scritti che mettono in
Si avvicina l’11 settembre, anniversario di un evento straordinario per la oggettiva tragicità, ma anche per un carico di significati che, invece di sbiadire col
Il 18 novembre di 150 anni fa veniva alla luce Robert Hugh Benson, figlio dell’arcivescovo di Canterbury, massima autorità della chiesa anglicana. Dopo essersi laureato
Oltre la tragedia, oltre il silenzio, oltre il numero delle vittime non servono discorsi e non servono trattati per ricordare gli italiani massacrati dai comunisti
“Io credo che la verità dei fatti, anche ammesso che si accerti in quanto tale, non sia la verità. (…) La verità di quegli anni
Qui in Italia tutto bene. Finalmente ci stiamo liberando dal virus ed è meraviglioso che accada proprio in coincidenza del 25 aprile, festa della Liberazione.
6 Aprile 2020: avrebbe dovuto essere un grande giorno per la Scozia. 700 anni fa, nell’Abbazia Benedettina di Arbroath, a nord di Dundee, a pochi
Settant’anni di vita non sono, per una rivista, un traguardo da poco, particolarmente in tempi – come l’attuale – di comunicazione usa e getta. “Il
Andreas Hofer: un eroe della Fede e della libertà del Tirolo, un autentico mito per la antica regione alpina, ma poco noto nel resto d’Europa.
Ricognizioni è nato dalla consapevolezza che ci troviamo ormai oltre la linea, e proprio qui dobbiamo continuare a pensare e agire in obbedienza alla Legge di Dio, elaborando, secondo l’insegnamento di Solženicyn, idee per vivere senza menzogna.
Vogliamo dimostrare che vivere guareschianamente è possibile, per questo collabora con i tanti mondi piccoli sparsi per tutta l’Italia: aziende agricole, produttori, artigiani e qualsiasi attività in linea con i principi di un mondo buono e a misura d’uomo, per promuoverne lo stile di vita e i prodotti. Scopri di più!
Sorry, we couldn't find any posts. Please try a different search.