
Se la bioetica cattolica diventa “globale” – di Giorgia Brambilla e Cristiano Lugli
Recentemente è stata resa nota la Lettera che Papa Francesco ha indirizzato il 6 gennaio scorso a Mons. Vincenzo Paglia, in qualità di presidente della
Recentemente è stata resa nota la Lettera che Papa Francesco ha indirizzato il 6 gennaio scorso a Mons. Vincenzo Paglia, in qualità di presidente della
La genetica naturale (tocca chiamarla così, oggi, come la famiglia che è divenuta “famiglia naturale”) ci ha regalato in passato – l’eventualità nel presente si
In questo percorso a puntate abbiamo cercato di approfondire, interloquendo con varie con figure professionali, tutto il dramma che ruota intorno agli anziani e alle
fonte: Renovatio21 Il 1º dicembre scorso si è celebrata la giornata mondiale contro l’AIDS, indetta ogni anno per sensibilizzare la popolazione alla gravità della
Cerchiamo oggi di approfondire il tema della cura e dell’assistenza dell’anziano da un punto di vista filosofico e bioetico. Perché, se una volta l’anziano era
Pochi giorni fa il ricercatore cinese Jiankui He, genetista della Southern University of Science and Technology di Shenzen, ha dichiarato al mondo di aver fatto
Nel campo della cura e dell’assistenza agli anziani e ai malati in generale, la medicina ha fatto notevoli passi avanti. L’avanzamento delle tecnologie ha permesso
Il titolo di un bel romanzo di Rino Cammilleri, “Immortale odium” (nel racconto è un’iscrizione su una medaglia massonica), ci sembra una validissima descrizione di
Il manifesto dell’associazione Provita con l’immagine di due giovani uomini che spingono un carrello da supermercato con all’interno un bimbo e la didascalia “due padri
Come in tutti gli ambiti dello scibile umano, anche nel dibattito bioetico le parole fanno la differenza e spesso sono usate apposta per servire la
Ricognizioni è nato dalla consapevolezza che ci troviamo ormai oltre la linea, e proprio qui dobbiamo continuare a pensare e agire in obbedienza alla Legge di Dio, elaborando, secondo l’insegnamento di Solženicyn, idee per vivere senza menzogna.
Vogliamo dimostrare che vivere guareschianamente è possibile, per questo collabora con i tanti mondi piccoli sparsi per tutta l’Italia: aziende agricole, produttori, artigiani e qualsiasi attività in linea con i principi di un mondo buono e a misura d’uomo, per promuoverne lo stile di vita e i prodotti. Scopri di più!
Sorry, we couldn't find any posts. Please try a different search.