IL CONFRONTO SU DIO – di P.Giovanni Cavalcoli, OP
di P.Giovanni Cavalcoli, OP Si può parlare di uno “spazio neutrale”, ovviamente intellettuale e non fisico, sul quale confrontarsi, ciascuno a suo agio e
di P.Giovanni Cavalcoli, OP Si può parlare di uno “spazio neutrale”, ovviamente intellettuale e non fisico, sul quale confrontarsi, ciascuno a suo agio e
di Patrizio Letore per leggere la prima parte di questo articolo, clicca qui . per leggere la seconda parte, clicca qui Come è noto, di
di Cristina Siccardi Il Cardinale Carlo Maria Martini ha fatto scuola. Fu lui, Vescovo e Cardinale, a ideare la «Cattedra dei non credenti», una
di Alessandro Gnocchi – Mario Palmaro fonte: Corrispondenza Romana “L’elenco dei partecipanti è impressionante”: così dice L’Espresso e, per una volta, non lo si può contraddire quando
Testo completo dell’omelia per la S. Messa celebrata il 20 settembre 2012 nella Chiesa di Ognissanti in Firenze, in occasione del convegno per il 142°
di Pucci Cipriani “Sire – scriveva a Re Vittorio Emanuele il Conte Crotti di Castiglione, membro del Parlamento italiano -tornato in Italia dall’estero,
di P.Giovanni Cavalcoli, OP Le riflessioni di Gnocchi e Palmaro, recentemente pubblicate su questo sito, sul modo col quale il cardinale Martini concepiva
di Francesco Colafemmina fonte: Fides et Forma Mi dispiace per l’amico Andrea Carradori che in questi giorni è sconvolto dal cambiamento dell’orario della Santa
di Francesco Agnoli (su Il Foglio del 20.9.2012) Con un lungo articolo sabato 25 agosto Giuliano Ferrara lanciava l’idea provocatoria di un “nuovo Sillabo”,
di Alessandro Gnocchi – Mario Palmaro fonte: Corrispondenza Romana A forza di interpretare la Scrittura a proprio estro, come ha insegnato il cardinale
Ricognizioni è nato dalla consapevolezza che ci troviamo ormai oltre la linea, e proprio qui dobbiamo continuare a pensare e agire in obbedienza alla Legge di Dio, elaborando, secondo l’insegnamento di Solženicyn, idee per vivere senza menzogna.
Vogliamo dimostrare che vivere guareschianamente è possibile, per questo collabora con i tanti mondi piccoli sparsi per tutta l’Italia: aziende agricole, produttori, artigiani e qualsiasi attività in linea con i principi di un mondo buono e a misura d’uomo, per promuoverne lo stile di vita e i prodotti. Scopri di più!
Sorry, we couldn't find any posts. Please try a different search.