
La nuova teologia padovana del genere – di Patrizia Fermani
La Professoressa M. Vighesso presenta una Giornata di Studio organizzata dal Centro di Scienze Religiose della Facoltà Teologica del Triveneto. Il tema è “La differenza

L’omofobia e la sua definizione – di Patrizia Fermani
Il vizio insanabile di tutta la legge sta nel fatto che venga punito un atteggiamento soggettivo che non tollera di essere sottoposto a sindacato da

Un tempo si sceglieva il martirio. Oggi il tradimento… però con tanto “dialogo” – di Patrizia Fermani
Ora che il Moloch omosessualista, in un grandioso disegno egemonico (omosex über alles) mette le mani anche sui bambini, con la complicità degli imbelli governi

Il nuovo corso, ovvero “Muoia Sansone e tutti i filistei” – di Patrizia Fermani
… alla latitanza della Chiesa istituzionale si accompagna da tempo quella del popolo. Di un intero popolo che, di fronte al nemico che avanza a

La teologia dell’inquietudine e la nuova versione della misericordia. Il mondo applaude – di Patrizia Fermani
di Patrizia Fermani Che Bergoglio non fosse il parroco universale lo ha capito anche Ferrara, a suo tempo compiaciuto ideatore della definizione. Che non

La Sacra Famiglia. Una curiosa inversione della relazione tra cause ed effetti nelle parole del Papa – di Patrizia Fermani
di Patrizia Fermani . Raffaello. La Sacra Famiglia Gesù ha scelto di nascere in una famiglia umana. Non avrebbe potuto scegliere diversamente se il

Il licenziamento del Cardinale Burke per “altra causa” – di Patrizia Fermani
di Patrizia Fermani La rimozione di Burke dalla Congregazione dei Vescovi ha gettato nello sconcerto quanti, impegnati in una dura battaglia in difesa

“Riforma della curia”, o purghe vaticane – di Patrizia Fermani
Il nuovo corso obamiano, caro anche alla stampa vaticana e a tutta la intellighentia europea, va verso orizzonti opposti. Che ci fa proprio in Vaticano

La fine della monarchia papale – di Patrizia Fermani
di Patrizia Fermani . Duomo di Monreale. Sullo sfondo, l’immagine del Cristo Pantocratore . Il 4 dicembre, nell’Aula Magna dell’abbazia di S.Giustina a Padova, Andrea
Seguici
Chi siamo
Ricognizioni è nato dalla consapevolezza che ci troviamo ormai oltre la linea, e proprio qui dobbiamo continuare a pensare e agire in obbedienza alla Legge di Dio, elaborando, secondo l’insegnamento di Solženicyn, idee per vivere senza menzogna.
Progetto Mondo piccolo
Vogliamo dimostrare che vivere guareschianamente è possibile, per questo collabora con i tanti mondi piccoli sparsi per tutta l’Italia: aziende agricole, produttori, artigiani e qualsiasi attività in linea con i principi di un mondo buono e a misura d’uomo, per promuoverne lo stile di vita e i prodotti. Scopri di più!
Emporio Mondo piccolo
Ti potrebbe interessare
Eventi
Sorry, we couldn't find any posts. Please try a different search.