
Nikolajewka 1943 – 2017 – di Giovanni Lugaresi
Il valore, il dolore, la pace, la solidarietà di Giovanni Lugaresi . Ogni anno, la rievocazione-commemorazione della battaglia di Nikolajewka (26 gennaio 1943, 74 anni
Il valore, il dolore, la pace, la solidarietà di Giovanni Lugaresi . Ogni anno, la rievocazione-commemorazione della battaglia di Nikolajewka (26 gennaio 1943, 74 anni
. Caro Direttore, sono il primo a non nutrire eccessiva considerazione per la nostra categoria (quella dei giornalisti), ma mi pare una esagerata prevenzione quella
Dopo lo scandalo di Padova. Un clero che è immerso nel “sociale”, che è del mondo (quel mondo il cui principe risponde al nome di
. Ad ogni Capodanno (e pure in anticipo), ecco l’invasione dei calendari, lunari, almanacchi, e altra mercanzia del genere con i mesi, le settimane, i
di Giovanni Lugaresi . Correva l’anno 1988 e, ignari probabilmente di quanto stesse maturando nei paesi dell’Est Europeo, quelli del “Socialismo reale” (nei quali al
Settant’anni, ma non li dimostra di Giovanni Lugaresi . Le mani dei sacerdoti sono fatte per benedire, non per percuotere, comprese quelle del personaggio letterario
La “Lettera a una ragazza in Turchia” è idealmente un messaggio alle giovani generazioni perché sappiano, perché si rendano conto di quanto accaduto cent’anni or
Fresco di stampa, il libro A domanda rispondo… – Conversazioni con i miei lettori propone una raccolta di lettere e risposte pubblicate nella rubrica di
Adorazione, amore e ringraziamento. Ecco, tre parole (tre atteggiamenti) importantissime, ma due delle quali poco citate (e applicate), se non ignorate, nelle liturgie domenicali nelle
Un libro di Giuseppe Prezzolini invita alla riflessione i credenti, ma anche tanto clero. di Giovanni Lugaresi . Ai nostri giorni ci si imbatte sempre
Ricognizioni è nato dalla consapevolezza che ci troviamo ormai oltre la linea, e proprio qui dobbiamo continuare a pensare e agire in obbedienza alla Legge di Dio, elaborando, secondo l’insegnamento di Solženicyn, idee per vivere senza menzogna.
Vogliamo dimostrare che vivere guareschianamente è possibile, per questo collabora con i tanti mondi piccoli sparsi per tutta l’Italia: aziende agricole, produttori, artigiani e qualsiasi attività in linea con i principi di un mondo buono e a misura d’uomo, per promuoverne lo stile di vita e i prodotti. Scopri di più!
Sorry, we couldn't find any posts. Please try a different search.