
Paul Claudel e la Messa in latino – di León Bertoletti

Seguici
Chi siamo
Ricognizioni è nato dalla consapevolezza che ci troviamo ormai oltre la linea, e proprio qui dobbiamo continuare a pensare e agire in obbedienza alla Legge di Dio, elaborando, secondo l’insegnamento di Solženicyn, idee per vivere senza menzogna.
Progetto Mondo piccolo
Vogliamo dimostrare che vivere guareschianamente è possibile, per questo collabora con i tanti mondi piccoli sparsi per tutta l’Italia: aziende agricole, produttori, artigiani e qualsiasi attività in linea con i principi di un mondo buono e a misura d’uomo, per promuoverne lo stile di vita e i prodotti. Scopri di più!
Emporio Mondo piccolo
Ti potrebbe interessare
Eventi
Sorry, we couldn't find any posts. Please try a different search.
Iscriviti alla nostra newsletter
Se ci comunichi il tuo indirizzo e-mail, riceverai la newsletter periodica che ti aggiorna sulla nostre attività!
1 commento su “Paul Claudel e la Messa in latino – di León Bertoletti”
E pensiamo un po’ se Paul Claudel avesse visto la Messa non rovesciata quanto alla posizione del celebrante, ma addirittura stravolta quanto alla sua essenza stessa, condotta non più da un Celebrante, che agisce ‘in persona Christi’, ma da un Presidente che agisce impersonando l’assemblea – ‘in persona assembleae’, con la quale dice di “celebrare i santi misteri”, non del Sacrificio ri-attuato, ma della sua semplice vuota memoria, e quindi ri-versando il senso della Cena protestante nella liturgia ‘cattolica’… E questa volta non “per iniziative anarchiche provenienti da giovani preti” ma per espressa, non già “indicazione”, ma ‘imposizione’ venuta dalla Santa Sede” (alla quale è certamente dovere del Cattolico non “inchinarsi”!!!)