
Dal pellegrino al vagabondo
Nel Medioevo il rituale della benedizione e della vestizione del pellegrino avveniva in Chiesa. Il pellegrino sapeva che doveva espiare i propri peccati, in conseguenza
Nel Medioevo il rituale della benedizione e della vestizione del pellegrino avveniva in Chiesa. Il pellegrino sapeva che doveva espiare i propri peccati, in conseguenza
Cara Giulia, ti scrivo alcune, essenziali righe, dopo avere letto le missive che ti ha recentemente indirizzato Daniele Aristarco (Lettere a una dodicenne sul fascismo
Angela e Vito sono giunti a una veneranda età. Lei è più giovane di 10 anni, lui ex dirigente di una grande azienda, si è
Matteo Renzi, nel recente duello televisivo con l’altro Matteo, il leghista Salvini, ha pronunciato una frase che lo situa nella categoria dei nemici, non in
In un mondo globalizzato ed omogeneizzato gli spaghetti continuano a conservare un valore identitario. Nel bene e nel male. Simbolo di qualità gastronomica e perfino
Quando è nato, in Europa e in Occidente, il sentimento di diffidenza, disamore, fastidio delle donne nei confronti della maternità? Quando la società moderna ha
Ritrovare la bellezza – al di là degli slogan – significa cogliere il valore di una visione organica della vita, un’idea di ordine, che il
Alcuni si ricorderanno della vicenda, peraltro abbastanza recente: Federico Fubini, vicedirettore ad personam del Corriere della Sera (infatti nella “gerenza” del quotidiano il suo nome
C’era da aspettarselo. Dopo l’insolita, indebita pronuncia di un anno fa della Corte Costituzionale, che aveva sostanzialmente ingiunto al Parlamento – ormai la più costosa
Domani, venerdì 27 settembre è indetto il terzo “Global Strike For Future”, nell’ambito della settimana dedicata alla sensibilizzazione della popolazione mondiale sul tema dei cambiamenti
Ricognizioni è nato dalla consapevolezza che ci troviamo ormai oltre la linea, e proprio qui dobbiamo continuare a pensare e agire in obbedienza alla Legge di Dio, elaborando, secondo l’insegnamento di Solženicyn, idee per vivere senza menzogna.
Vogliamo dimostrare che vivere guareschianamente è possibile, per questo collabora con i tanti mondi piccoli sparsi per tutta l’Italia: aziende agricole, produttori, artigiani e qualsiasi attività in linea con i principi di un mondo buono e a misura d’uomo, per promuoverne lo stile di vita e i prodotti. Scopri di più!
Sorry, we couldn't find any posts. Please try a different search.