L’INQUISIZIONE MODERNISTA – di P. Giovanni Cavalcoli, OP
di P. Giovanni Cavalcoli, OP Se guardiamo alla storia della Chiesa di questi ultimi cinquant’anni, è ormai possibile notare un graduale e sistematico rafforzamento
di P. Giovanni Cavalcoli, OP Se guardiamo alla storia della Chiesa di questi ultimi cinquant’anni, è ormai possibile notare un graduale e sistematico rafforzamento
di P. Giovanni Cavalcoli, OP Il Concilio Vaticano II, come ci dicono gli studiosi, nel campo dell’ecclesiologia ha avuto tra le altre la funzione
di Giuseppe Brienza fonte: Corriere del Sud Come capita ormai da un po’ di tempo, le case e le abitudini degli italiani saranno disturbate
di Mariateresa Conte Se ne parla ancora troppo poco, ma in Italia circa 12 milioni di persone ricorrono alle cosiddette “pratiche magiche”, situazione
di Cristina Siccardi Non è più tempo di ipocrisie, né di menzogne, né di illusioni. Dopo il Concilio Vaticano II la primavera, come molti
di Carla D’Agostino Ungaretti per leggere la Prima Parte clicca qui Per quanto riguarda l’Italia, una ricerca del CESNUR dal titolo “Gentili senza cortile”[1],
sull’Anno della Fede vedi anche l’articolo di Don Marcello Stanzione, “Un anno per crescere nella Fede” di Franco Rebecchi Spero che l’Anno della
di Carla D’Agostino Ungaretti Quando il Figlio dell’Uomo tornerà, troverà ancora la fede sulla terra? (Lc 18, 8). Viviamo in un’epoca piena di contraddizioni
di Don Marcello Stanzione In questo periodo sto scrivendo una breve biografia di Sant’Andrea Bessette, l’umile fratello laico che a Montreal in Canada costruì
di Cesaremaria Glori Ricevuta, via internet, la comunicazione che dall’8 al 10 ottobre ci sarebbe stato un convegno di studi sul Santo dell’Immacolata,
Ricognizioni è nato dalla consapevolezza che ci troviamo ormai oltre la linea, e proprio qui dobbiamo continuare a pensare e agire in obbedienza alla Legge di Dio, elaborando, secondo l’insegnamento di Solženicyn, idee per vivere senza menzogna.
Vogliamo dimostrare che vivere guareschianamente è possibile, per questo collabora con i tanti mondi piccoli sparsi per tutta l’Italia: aziende agricole, produttori, artigiani e qualsiasi attività in linea con i principi di un mondo buono e a misura d’uomo, per promuoverne lo stile di vita e i prodotti. Scopri di più!
Sorry, we couldn't find any posts. Please try a different search.