Notizie in evidenza

Anniversari

Ciao Mario, grazie per essere stato con noi

Il 9 marzo 2014 ha lasciato questa terra Mario Palmaro, il mio fratello Mario. Da Ricognizioni, questo piccolo osservatorio sulle follie del mondo, manche sulla ...
In Evidenza

Segui Ricognizioni anche su Spotify e Youtube

Cari amici, con “Aleksandr Solženicyn: vivere senza menzogna”, primo episodio del podcast “Radio Ricognizioni. Idee per vivere senza menzogna”, il nostro sito potrà essere seguito ...

Altre notizie

DOPO LA DESTRA. DALLA CULTURA DIMEZZATA AL PENSIERO POLITICO – di Piero Vassallo

PREMESSA: il prof. Piero Vassallo propone questa “scaletta di lavoro” a quanti intendano rinnovare realmente la nostra tradizione politica. Il disfacimento intellettuale, culturale e morale ...
Leggi tutto →

LA TEOLOGIA DI LUTERO – di P.Giovanni Cavalcoli,OP

di P.Giovanni Cavalcoli,OP   Vorrei qui presentare brevemente la teologia di Lutero non tanto per i suoi contenuti quanto piuttosto per il suo metodo, ossia: ...
Leggi tutto →

SULLA CRISI FINANZIARIA E ALTRO – un documento di Ordine Futuro di Milano

Riceviamo dall’amico Marco Sudati, che ringraziamo, un documento redatto da Ordine Futuro di Milano, sul tema del signoraggio. E’ un utile contributo al dibattito su ...
Leggi tutto →

STORIA DI UN INFELICE – un racconto di Attilio Norcia

STORIA DI UN INFELICE di Attilio Norcia   Sabino avrebbe potuto essere un uomo molto felice. Viveva in una graziosa cittadina dell’Italia meridionale, una provincia ...
Leggi tutto →

IL CONVEGNO DI TODI – di Giovanni Lazzaretti

San Martino in Rio, 20 novembre 2011 Caro Direttore, Luigi Bottazzi su “La Libertà” ha parlato di Todi come della fioritura di una “nuova primavera”. ...
Leggi tutto →

SAN PIO DA PIETRELCINA E IL PURGATORIO – di Don Marcello Stanzione

di Don Marcello Stanzione   Il famoso Padre Pio, al secolo Francesco Forgione, nacque a Pietrelcina, piccolo centro del beneventano il 25 maggio 1887 e ...
Leggi tutto →
Cerca

Seguici

Chi siamo

Ricognizioni è nato dalla consapevolezza che ci troviamo ormai oltre la linea, e proprio qui dobbiamo continuare a pensare e agire in obbedienza alla Legge di Dio, elaborando, secondo l’insegnamento di Solženicyn, idee per vivere senza menzogna.

Seguici su Spotify e Youtube

Cari amici,
con “Aleksandr Solženicyn: vivere senza menzogna”, primo episodio del podcast “Radio Ricognizioni. Idee per vivere senza menzogna”, il nostro sito potrà essere seguito anche in video e in audio sulle due piattaforme social.

Podcast

Ti potrebbe interessare

Eventi

Sorry, we couldn't find any posts. Please try a different search.

Iscriviti alla nostra newsletter

Se ci comunichi il tuo indirizzo e-mail, riceverai la newsletter periodica che ti aggiorna sulla nostre attività!

Torna in alto